Bando Digital MAB per progetti di ricerca-azione – Scuola Nazionale Patrimonio Attività Culturali – M1C3|1.1 Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale

Data:
5 Febbraio 2025

La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, in qualità di Soggetto Attuatore dell’investimento M1C3|1.1 Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale (sub-investimento 1.1.6), ha avviato Digital MAB, una iniziativa di formazione transdisciplinare rivolta a Musei, Archivi e Biblioteche (MAB) e a tutti gli istituti, pubblici o privati, che integrano collezioni museali, archivistiche e/o bibliografiche, finalizzata ad accompagnare e sostenere il processo di trasformazione digitale nei contesti MAB.

All’interno del programma Digital MAB, la Scuola ha pubblicato un bando del valore di 300.000,00 euro volto al finanziamento di un massimo di 10 progetti formativi di ricerca-azione che promuovano la convergenza digitale tra collezioni museali, archivistiche e bibliografiche.

Possono presentare domanda di contributo, sia in forma singola che associata, istituti culturali, musei, archivi e biblioteche – con sede in Italia e con esperienza specifica nella convergenza digitale – che propongano di lavorare integrando almeno due tra collezioni museali, archivistiche o bibliografiche.

I progetti candidati devono fondarsi sul modello della ricerca-azione, approccio formativo strutturato che, a partire dalla riflessione sulle criticità riscontrate nell’operatività, sperimenta pratiche e interventi per risolverle e per migliorare le prassi consuete. 

I progetti devono obbligatoriamente prevedere un risultato/output concreto, misurabile, documentabile.

La domanda di ammissione al contributo può essere presentata, entro il termine delle ore 12:00 del giorno 1 aprile 2025, esclusivamente attraverso l’apposita procedura informatizzata disponibile alla pagina https://candidature.fondazionescuolapatrimonio.it/digitalmab.

Tutti gli aggiornamenti sulla procedura in corso e sugli esiti finali saranno disponibili alla pagina https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/bando-digital-mab-ricerca-azione-procedure-e-esiti/.

Digital MAB è un’azione di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale promosso dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.

Ultimo aggiornamento: 05-02-2025

I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o della Commissione europea. Né l’Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.