M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica (Progetto Cinecittà)”

Struttura attuatrice: Direzione Generale Cinema e audiovisivo
Risorse: 300 Milioni €
Milestone e target: M1C3-20, M1C3-21
Approfondisci l’intervento sul sito di Italia Domani

L’investimento mira a migliorare la competitività del settore cinematografico e audiovisivo italiano nel suo complesso. I principali obiettivi del progetto sono:

  • rafforzare gli studi cinematografici di Cinecittà gestiti da Istituto Luce Cinecittà SRL per migliorare il livello qualitativo e quantitativo dell’offerta produttiva, aumentare l’attrattività delle grandi produzioni nazionali, europee e internazionali;
  • promuovere le attività della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) attraverso lo sviluppo di infrastrutture (“virtual production live set”) per usi professionali e didattici, attraverso la digitalizzazione del parco macchine, attraverso il rafforzamento delle professionalità e delle competenze nel settore audiovisivo legate alla transizione tecnologica;
  • valorizzare la produzione di servizi dell’Istituto Luce Cinecittà per la tutela del patrimonio digitale audiovisivo minimizzando il rischio di danneggiamento o perdita irreversibile delle collezioni.

Novità e documenti:

I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o della Commissione europea. Né l’Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.

Torna su