Consultazione pubblica Linee guida digitalizzazione 3D beni storico-artistici e museali – M1C3|1.1 Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale

Data:
17 Gennaio 2025

L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, nel ruolo di Struttura delegata al processo di coordinamento dell’Investimento M1C3|1.1 “Strategie e Piattaforme digitali per il patrimonio culturale”, ha avviato una consultazione pubblica su ParteciPA volta a raccogliere contributi e commenti da parte della comunità di riferimento sulle Linee guida per la digitalizzazione 3D di beni storico-artistici e museali, che costituiscono una appendice tecnica delle Linee guida per la Digitalizzazione del patrimonio culturale, Allegato 1 del Piano nazionale di digitalizzazione (PND). L’obiettivo è quello di definire standard e metodologie per la creazione di modelli digitali 3D che siano accurati, interoperabili e riutilizzabili, in linea con i principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable).

Le Linee guida per la digitalizzazione 3D sono state redatte con il contributo scientifico dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale – ISPC e dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione – ISTI del CNR, adottando un approccio di tipo documentale.

La consultazione è disponibile sulla piattaforma ParteciPA. I contributi possono essere inviati entro il 28 febbraio 2025.

Ultimo aggiornamento: 17-01-2025

I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o della Commissione europea. Né l’Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.

Argomenti