Proroga consultazione pubblica Report inquadramento concettuale Ecomic – M1C3|1.1 Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale

Data:
10 Ottobre 2025

Il 7 agosto 2025 l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, nel ruolo di Struttura delegata al processo di coordinamento dell’Investimento M1C3|1.1 “Strategie e Piattaforme digitali per il patrimonio culturale”, ha pubblicato il Report di inquadramento concettuale di Ecomic, l’ecosistema digitale per la cultura realizzato dall’Istituto nell’ambito dell’investimento e in attuazione delle linee guida del Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale (PND – sub-investimento M1C3|1.1.1). Ecomic è finalizzato a rendere il patrimonio culturale accessibile, interoperabile e valorizzabile attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e modelli gestionali innovativi di collaborazione che permettano di superare la frammentazione storica dei sistemi informativi e delle pratiche di digitalizzazione.

Con l’obiettivo di raccogliere osservazioni e proposte sull’esperienza d’uso e sulle prospettive future dei servizi offerti dall’ecosistema, il 2 settembre 2025 è stata avviata una consultazione pubblica su ParteciPA, la piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica. La consultazione è accompagnata dal Report di inquadramento concettuale di Ecomic, che definisce il quadro strategico, teorico e operativo di Ecomic, e dagli Executive Summary dedicati ai sistemi del nucleo tecnologico (I.PaC, D.PaC, DPaaS).

La conclusione della fase di raccolta dei contributi, inizialmente prevista per il 1° ottobre, è stata posticipata al 15 ottobre 2025.

Ultimo aggiornamento: 10-10-2025

I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o della Commissione europea. Né l’Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.