Il Segretario Generale del Ministero della Cultura ha firmato tutti i Decreti di assegnazione delle risorse previsti per il secondo trimestre del 2022 dai traguardi europei (milestone) nell’ambito del Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. Nello specifico, sono stati pubblicati i Decreti relativi agli investimenti:
1.3 Migliorare l’efficienza energetica in cinema, teatri e musei
Traguardo europeo: M1C3-11
Il D.S.G. n.452 del 07/06/22 assegna le seguenti risorse:
- Euro 100.000.000,00 destinati al finanziamento di n. 120 interventi di miglioramento dell’efficienza energetica dei musei e dei luoghi della cultura (Obiettivo 1), individuati dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei;
- Euro 99.359.977,38 destinati al finanziamento di n. 348 interventi per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali pubbliche e private (Obiettivo 2), selezionati mediante l’Avviso pubblico del 22 dicembre 2021;
- Euro 89.157.536,86 destinati al finanziamento di n. 274 cinema pubblici e privati (Obiettivo 3), selezionati mediante l’Avviso pubblico del 22 dicembre 2021.
Traguardo europeo: M1C3-12
Il D.S.G. n.453 del 07/06/22 assegna le seguenti risorse:
- Euro 398.421.075,00 per la Linea di Intervento A a favore di n. 20 Comuni per la realizzazione di Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di 20 borghi a rischio abbandono o abbandonati, ripartiti, uno per ciascuna Regione e Provincia autonoma, con esclusione della Regione Molise;
- Euro 363.445.527,09 per la Linea di Intervento B a favore di n. 289 comuni per la realizzazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale di borghi storici, selezionati mediante Avviso pubblico del 21 dicembre 2021.
2.2 Tutela e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale
Traguardo europeo: M1C3-13
L’assegnazione delle risorse nell’ambito del presente investimento è stata definita in precedenza con D.M n.107 del 18/03/22.
2.3 Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici
Traguardo europeo: M1C3-14
Il D.S.G. n.505 del 21/06/22 assegna le seguenti risorse:
- Euro 151.554.129,30 destinati al finanziamento degli interventi di restauro e valorizzazione di n. 106 parchi e giardini storici ubicati nelle regioni della macroarea CENTRO-NORD, selezionati mediante l’Avviso pubblico del 30 dicembre 2021;
- Euro 38.277.805,83 destinati al finanziamento degli interventi di restauro e valorizzazione di n. 23 parchi e giardini storici ubicati nelle regioni della macroarea SUD, selezionati mediante l’Avviso pubblico del 30 dicembre 2021;
- Euro 97.993.178,00 destinati al finanziamento degli interventi di restauro e valorizzazione di 5
importanti parchi e giardini storici, individuati dal Ministero della Cultura.
Traguardo europeo: M1C3-15
Il D.S.G. n.455 del 07/06/22 assegna le seguenti risorse:
- Euro 240.000.000,00 destinati al finanziamento degli interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica di n. 257 luoghi di culto e torri/campanili;
- Euro 249.998.229,05 destinati al finanziamento degli interventi di restauro di n. 286 chiese del patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC).
Ultimo aggiornamento: 27-07-2022